Date degli eventi
Da: giovedì 2 novembre 2023
A: lunedì 8 gennaio 2024
Milano ospita alcuni dei mercatini di Natale più magici d'Europa e una scena culinaria diversificata
Famosa per il suo glorioso Duomo, l'impeccabile senso della moda e lo shopping di classe mondiale, Milano ospita alcuni dei mercatini di Natale più magici d'Europa e una scena culinaria diversificata. Gli eventi in genere iniziano alla fine di novembre, in attesa di date per i singoli mercati.
- Vieni a Milano per Natale? Rimani vicino ai mercati al Compagno di stanza Giulia, a pochi passi da Piazza del Duomo e giudicato “Superbo” dagli ospiti. L'hotel dispone di camere eleganti, una moderna palestra e deliziose colazioni.
I mercati
- Scopri dieci mercati in tutta Milano, ognuno dei quali offre un'esperienza e uno stile unici.
- I mercati di Milano offrono ai visitatori un'atmosfera da grande città con ottimi negozi e cibo e specialità incredibili.
- Goditi il famoso panettone (una torta dolce simile al pane), il risotto allo zafferano e la barbajada, una bevanda calda con caffè e cioccolato e guarnita con panna montata.
- Si svolge l'illuminazione dell'albero di Natale a Milano 6th Dicembre 2023 per celebrare la festa del patrono di Milano, Sant'Ambrogio.
- Ecco i mercati più popolari.
Mercatino di Natale in Piazza Duomo (Mercatino di Natale in Piazza Duomo)
- Dal 2 novembre – Il mercato più pittoresco di Milano si trova di fronte allo straordinario monumento della città, il Duomo.
- I visitatori possono curiosare tra oltre 50 chalet in legno che vendono regali e dolcetti fatti a mano. Aperto dalle 9:9 alle XNUMX:XNUMX.
- Il mercato è sparso lungo Corso Vittorio Emanuele II e intorno al Duomo ed è uno dei più stravaganti d'Europa.
- Dopo lo shopping, visita il Duomo, ammira i suoi splendidi interni consacrati e sali sulle terrazze sul tetto per ammirare viste mozzafiato sulla città.
- Soggiorna vicino al mercato all'ODSweet Duomo Milano Hotel, valutato "Meraviglioso" dagli ospiti con la posizione perfetta, con vista La Piazza del Duomo.
- Il mercato si trova a 9 minuti di auto o 20 minuti a piedi dai bar gay lungo Porta Venezia.
Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!
- Dal 7 al 17 dicembre 2023 - Il 'Oh Bej! Oh Bej! Equo' che si tiene al Castello Sforzesco è il mercatino di Natale milanese più popolare dei locali.
- Il nome divertente si traduce liberamente in 'Oh così adorabile! Oh, così bello! Fair' e presenta diverse bancarelle che vendono articoli di artigianato e deliziose prelibatezze gastronomiche.
- Oh Bej! Oh Bej! è anche conosciuta come Fiera di Sant'Ambrogio in onore del santo patrono di Milano, Sant'Ambrogio e si trova in uno dei luoghi più belli della città.
- Il Mercatino inizia il giorno di Sant'Ambrogio, il 7 dicembre, con l'accensione ufficiale dell'albero di Natale e si protrae fino alla domenica successiva di ogni anno.
- Il Castello Sforzesco si trova a 10 minuti a piedi dal Mercato del Duomo.
Villaggio delle Meraviglie (Borgo delle Meraviglie)
- 19 novembre 2023 – 8 gennaio 2024 - Il villaggio delle meraviglie si tiene ai Giardini Pubblici di Indro Montanelli (Giardini Pubblici Indro Montanelli) a Porta Venezia, vicino ai vivaci bar gay della città.
- Il villaggio delle meraviglie è famoso per la sua pista di pattinaggio, il cibo e il programma festivo di spettacoli.
- La festa è aperta fino a Capodanno e alle festività dell'Epifania (6 gennaio).
Fiera dell'Artigianato Milano
- Dal 2 al 10 dicembre 2023 - Fiera dell'artigianato di Milano è un mercatino di Natale da non perdere a Milano per chi ama fare shopping.
- Il Mercato coperto di Fieramilano Rho-Pero si sviluppa su 150,000 mq con oltre 3000 espositori.
- La Fiera degli Artigiani di Milano si trova a 30 minuti di auto dal Duomo.
Piazza Portello Magico Natale
- Dal 2 al 10 dicembre 2023 - Piazza Portelli è un'accogliente esperienza di Natale che offre un'esperienza natalizia in stile tedesco.
- Il mercato è uno dei più romantici di Milano, con bancarelle che vendono regali fatti a mano di fascia alta e piatti della tradizione tedesca e del nord Italia.
- Piazza Portello si trova a 25 minuti di auto dal Mercato del Duomo.
Galleria Vittorio Emanuele II e Piazza Cordusio
- Conosciuto come il “Grande Salotto di Milano”, il Galleria Vittorio Emanuele ospita il famoso albero di Natale Swarovski, decorato con centinaia di cristalli Swarovski che luccicano sotto il soffitto a volta illuminato.
- Soffermati un po' ad ammirare le boutique dei marchi di lusso, i negozi iconici e le librerie, i ristoranti, le pasticcerie e i bar che hanno definito un certo gusto milanese sempre al passo con i tempi.
navigli
- PiazzaXXIV Maggio ospita uno degli alberi di Natale più belli di Mian, circondato da un piccolo villaggio invernale con eventi e intrattenimento non-stop ogni sera.
- Fai una passeggiata lungo la Darsena, l'antico porto di Milano, con il suo mercato coperto, ed esplora le rive del Naviglio Grande, illuminate da file di luci scintillanti.
- I Navigli sono famosi per i suoi canali. Scatta la foto perfetta di Instagram da uno dei ponti che attraversano il canale, completa di luci di Natale che si riflettono sull'acqua.
Un Natale gay a Milano
Non sorprende che il mercato più festoso si trovi a pochi passi dai bar gay della città PortaVenezia. Goditi un po' di divertimento festivo nei seguenti bar.
- Leccomilano – un buco di bar è una delle principali attrazioni gay della città. I suoi cocktail creativi dai nomi allusivi sono realizzati con prodotti biologici da esperti barman. Il bar è un punto caldo, soprattutto nei fine settimana, quando ospita numerose feste a tema con DJ ospiti.
- Mono Bar – Cocktail bar gay retrò con un fascino internazionale mentre i visitatori si rilassano su mobili vintage, gustano ottimi cocktail e ascoltano musica curata da DJ locali.
- NoLoSo – Situato a nord di Loreto, NoLoSo è un colorato bar gay con aperitivo serale a buffet, brunch domenicale e DJ del fine settimana.
- Club di plastica – Iconica discoteca gay dagli anni '80 nota per la sua atmosfera elegante e artisti e star alternativi.
- Bar Basso – Il bar più alla moda della città per tutti. Né nuovo né alla moda, i suoi interni rosa, le pareti a specchio e i lampadari rimangono invariati per decenni. Famoso per il suo Negroni Sbagliato, una rivisitazione del classico. Al posto del gin, però, la versione Sbagliato utilizza lo spumante.
Dove alloggiare?
Ecco gli hotel che consigliamo di avere buone recensioni e di tenerti vicino a tutte le azioni
Dove stare vicino a tutti i bar gay
Le nostre migliori selezioni 4 con le migliori tariffe.
Il Senato Hotel Milano È nostro
hotel preferito vicino ai bar gay
Per ulteriori informazioni e consigli su
Mercatini di Natale di Milano Il Sitoweb
Milano è una delle città che mostra la più ampia varietà di club LGBT friendly in Italia. La maggior parte dei bar e dei club gay più frequentati sono per lo più nel quartiere di Porta Venezia. Questa zona centrale è vicina ai locali gay di Via Sammartini e Corso Buenos Aires, la più importante area commerciale di Milano. I collegamenti di trasporto presso la stazione centrale facilitano il giro della città.
Prenota con fiducia. Ottieni i migliori prezzi dal nostro partner Booking.com
Abbiamo scelto hotel a Milano che ti tengono vicino a tutti i negozi, ristoranti e bar
Questo boutique hotel a 5 stelle si trova nel centro storico di Milano, a 8 minuti a piedi da Piazza San Babila e dal quartiere della moda di Via Montenapoleone. Ogni camera dispone di eleganti pavimenti in parquet, TV LCD e connessione Wi-Fi gratuita. Le stanze sono ispirate a diverse fiabe e filastrocche. Il mix di dettagli antichi e servizi moderni, stile unico, glamour chic.
L'Hotel Manzoni, 4 stelle, si trova nella zona commerciale alla moda di Via Montenapoleone, a 15 minuti a piedi dal Castello Sforzesco. Offre un'area fitness ben attrezzata e camere eleganti con connessione Wi-Fi gratuita. Tutte arredate con raffinati pavimenti in legno, le camere dell'Hotel Manzoni dispongono di TV LCD, minibar ed elegante bagno privato.
Situato in Corso Buenos Aires, il Worldhotel Cristoforo Colombo si trova a soli 20 metri dalla stazione della metropolitana di Porta Venezia, sulla linea rossa di Milano. È dotato di un centro benessere e di camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita. L'hotel è situato in un edificio storico della fine del XIX secolo. Le camere arredate in stile classico dispongono di pavimenti in parquet, scrivania con Smart TV e connessione internet.
Decorate con accenti di rosso vivo, le moderne camere del Kimpton Banneker Hotel dispongono di TV a schermo piatto, connessione Wi-Fi e scrivania. Sono inclusi anche un bagno interno e un minibar. Il Bar Rouge offre colazione, cena e speciali happy hour nei giorni feriali in un ambiente elegante e moderno. Sono disponibili caffè e tè al mattino
Fai un tour tra i migliori Mercatini di Natale di Milano
Milano, in quanto centro globale della moda e della cultura, è nota per la sua apertura mentale e accettazione. Sebbene esistano spazi ed eventi LGBTQ+ specifici, l'atteggiamento inclusivo della città significa che gli individui e le coppie LGBTQ+ possono generalmente esplorare e godere di varie aree senza sentirsi fuori posto.
Famoso per i suoi canali pittoreschi e la vivace vita notturna. Ospita vari locali, bar ed eventi gay-friendly.
Un quartiere trendy noto per la street art artistica e l'atmosfera alternativa. Con alcuni bar, caffè e negozi gay.